Il nome scelto ed il logo realizzato sono frutto di lungo studio e racchiudono buona parte degli intenti e dei simboli del e per il luogo.
Un nome di 4 lettere in grado di racchiudere diverse tradizioni e significati. Anche se molto utilizzato nel mondo il nome GAYA qui ha valore di condensatore.
Al suo interno coesistono il rimando alla tradizione ellenica molto radicata in questa parte di ex-magna grecia (dea terra); quello della cultura antica romana e contemporanea italiana (gioia); l'impiego della Y in luogo della I invece è stato pensato per richiamare la tradizione amazzonica di riti sciamanici (AYA) e come omaggio al luogo sacro per la cultura orientale (Bodhi-Gaya, luogo ove il Budda ricevette la completa illuminazione).
"Mondo di Unione" è una visione, un augurio di armonia profonda, dove natura, cultura e comunità si incontrano per creare un equilibrio vitale. Qui ogni essere vivente trova il suo spazio, contribuendo alla bellezza di un mosaico condiviso. È un luogo dove il passato dialoga con il futuro, e l'uomo si riconnette con la terra per costruire insieme un futuro sostenibile e inclusivo.
Con la grafica abbiamo invece voluto richiamare alcuni caratteri distintivi del luogo e inserire il simbolo dell'ordine universale.